Hotel Marketing Hotel Revenue Management Hotel Tourism 2.0 Restaurant Bar Management

FAR PAGARE 10 CENT IN PIÙ PER UNA BRIOCHE DIVISA IN DUE

A Oderzo Treviso, per aver diviso una brioche in due un cliente si è visto addebitare sovraprezzo di 10 centesimi.
Questo è quello che è accaduto a mamma e figlio in questo bar di Treviso.
Il bar è stato inondato di insulti e il proprietario ha dichiarato che non è giusto, perché molti non sono mai neanche venuti nel suo bar.
Da 4.5 stelle ripassato a 3 stelle. Voi cosa pensate?
Se l’è meritato?! la risposta è sì!
Questo infatti è un esempio, e di quelli eclatanti, indicati da noi di Managersandrestaurateurs.com durante i nostri master aziendali, di scarsa preparazione e visione manageriale nonché pessima comunicazione con il cliente del proprio brand.
10 centesimi in più per aver diviso la brioche?!
Fallo ma il punto è, perché lo stai favendo?
Quale è il tuo obiettivo? Ritorno economico?
O vuoi comunicare cosa esattamente ? Forse vuoi farti pagare il servizio di un taglio brioche?
O forse vuoi operare una sorta di ritorsione verso il cliente per non aver preso un’altra brioche? Qualunque sia la scelta è tutto legittimo.
Sicuramente qualunque sia la motivazione però è stata una scelta sbagliata, e si vede perché hai pagato immediatamente la tua scelta.
Che la si voglia chiamare avidità, tircheria, esagerazione poco importa. Nel business è risultata una scelta sbagliata, e nel busness gli errori si pagano cari.
In più il proprietario,  vedendo almeno le sue dichiarazioni post putiferio e critiche, mostra ancora di non aver compreso e di non aver alcuna conoscenza delle minime basi di marketing e/o di gestione del cliente. Infatti ha dichiarato che presto riconquisterà la stella e mezzo perduta perché la gente apprezzerà il suo lavoro. Intanto però ha perso, ha cattive recensioni, ha marchiato negativamente il suo brand e forse per molti anni in avvenire.
Infatti se è forse vero che probabilmente chi già conosce il bar ed è già cliente, potrebbe perdonare e passare sopra all’accaduto, considerandolo un semplice errore. Invece sarà proprio il passante, quel passante che non è mai venuto, di cui parlava il proprietario, che invece potrebbe restare lontano, perché vedrà questo giudizio, commento e dunque presentazione negativa indicando questa azienda, come posto caro ingiustificatamente e scortese verso il cliente, vista proprio la potenza mediatica dei social.
L’avidità difficilmente paga e se lo fa per poco. Ma qui l’avidità non c’entra. Nel business, e la regola vale per qualunque campo e prodotto, vi deve essere sempre una immancabile correlazione misura ed equilibrio, tra il valore del prodotto offerto e il corrispettivo valore/prezzo richiesto in cambio.
Caro esercente il Pricing è una cosa seria, dovresti studiare di più ed essere meno arrogante, perchè il Pricing menu non è una mera lista di prodotti dove apporre un prezzo accanto, bensì è una vera e propria disciplina manageriale.

L'autore in breve

Managers&Restaurateurs