Tra i ristoratori arriva sempre quel momento in cui sale la febbre volta al rialzo del prezzo del menu. Di solito le ragioni di tale febbre rientrano in due casistiche molto diffuse. O quando gli affari vanno bene e si pensa: “Se quel prodotto o piatto costasse di più, guadagnerei di più”. O quando si attraversa un periodo di crisi e si spera che aumentando i prezzi si coprano più facilmente le...
Categoria Magazine
Template: Analisi giacenze e food cost acquisti, versione Bisettimanale
(58) Questo Template è fondamentale per gestire al meglio gli acquisti e le giacenze del vostro ristorante ed è la versione “Bisettimanale” tra i file presenti in Karon. Sarà uno strumento utilissimo per tenere sotto controllo e monitoraggio continuo, l’ammontare degli ordini, l’utilizzo giornaliero e settimanale degli acquisti rapportandolo alle vendite giornaliere e...
Template: Analisi giacenze e food cost acquisti, Giornaliero e Settimanale
(57) Questo Template è fondamentale per gestire al meglio gli acquisti e le giacenze del vostro ristorante. È uno strumento utilissimo per tenere sotto controllo e monitoraggio continuo, l’ammontare degli ordini, l’utilizzo giornaliero e settimanale dei prodotti rapportandolo alle vendite giornaliere e settimanali. Inserendo semplicemente il totale degli acquisti, lo dividerete nelle...
Procedure per un’efficiente gestione dei costi
Ogni ristoratore dovrebbe monitorare costantemente tutte le operazioni del proprio ristorante di qualunque natura essa siano contabile, economica, operativa, logistica, intendendole come fossero braccia, gambe, piedi dunque parti inscindibili di un’unica creatura, e soprattutto attenzionandolo nella crescita proprio come si farebbe con un bambino piccolo da tutelare. Immaginate se dessimo...
Il costo del lavoro è una battaglia giornaliera
Il costo del personale resta essere comunque una voce fondamentale per il management di qualunque azienda, pur variando sensibilmente da paese a paese, non essendo uguale la tassazione e la regolamentazione salariale nelle diverse aree del mondo. Per esempio nei paesi più industrializzati come USA, alcune nazioni dell’Europa, Australia, sicuramente vi sono delle medie di incidenza molto più...
Create un dipartimento per ogni tipologia di servizio (f)
Quando nella propria azienda ristorativa/alberghiera si decide di dare vita a un nuovo dipartimento o servizio, che sia banqueting, catering, dunque eventi, bisogna fare prima molte riflessioni strategiche per evitare di fare buchi nell’acqua. Infatti non vorrà solo dire come molti ristoratori pensano, avere qualche menu in più, piuttosto significherà riprogettare la propria macchina...
Carta dei vini: Le considerazioni propedeutiche nel prepararla
La carta dei vini ha un’importanza strategica fondamentale per qualunque ristorante. Ma mentre in ristoranti di una certa levatura diventa un motivo d’orgoglio ed immagine d’eccellenza, per molti operatori ancora oggi invece rappresenta solo una lista di prodotti che spesso neanche conoscono, ignorando lo straordinario prodotto che è il vino con la sua storia ed il suo fascino...
Template: Comunicazione giornaliera da parte dello Chef con specifica qualità percettiva delle salse
(79) Template utilissimo per qualunque Manager e Chef per organizzare e sistematizzare le sue comunicazioni con lo staff. Potrete con questo format dare indicazioni, suggerimenti su ricette, assegnare chiare ed efficaci consegne per le preparazioni, indicare gli operatori cucina incaricati allo svolgimento delle mansioni, evidenziare le note caratteristiche degli alimenti e dei prodotti, il luogo...